LEGO ha annunciato un piano ambizioso: ridurre del 50% l'uso di plastica nei suoi prodotti entro il 2026. L’obiettivo è rendere i suoi iconici mattoncini ancora più sostenibili, cercando di sostituire l'ABS tradizionale con materiali innovativi, come polimeri derivati da fonti rinnovabili.
Questo cambiamento contribuirà a ridurre l’impronta di carbonio dell’azienda, senza compromettere la qualità, la resistenza e la sicurezza dei giocattoli, che sono sempre stati un marchio di fabbrica LEGO.
Inoltre, LEGO sta lavorando per rendere i suoi packaging completamente riciclabili, eliminando gradualmente la plastica e puntando su alternative più ecologiche. Questo impegno riflette una tendenza crescente nel settore dei giocattoli e di altri ambiti industriali, dove la sostenibilità è diventata una priorità per i consumatori e le aziende.
Anche noi di Temakrom, con la nostra esperienza nella produzione di ABS, riconosciamo l'importanza di rispondere alle sfide ambientali. Siamo impegnati nello sviluppo di soluzioni che offrono alte performance, senza sacrificare l’ambiente.
I nostri polimeri termoplastici sono pensati per soddisfare le esigenze di resistenza e flessibilità, ma con un occhio attento alla sostenibilità, contribuendo così a un futuro più green per il settore.